Percarlo Un Sangiovese di straordinaria purezza e profondità, che unisce potenza e grazia in un sorso indimenticabile, rivelando l’essenza del terroir toscano con eleganza
Indicazione Geografica Tipica
Prodotto da uve Sangiovese 100%, selezionate grappolo per grappolo dai migliori vigneti, con resa limitata a circa 0,8 Kg per pianta, raccolte spesso oltre i livelli usuali di maturazione. La fermentazione e macerazione avviene in vasche di cemento smaltate e si prolunga fino a 30-35 giorni. L’elevazione avviene in botti e tonneaux da 500 Lt di rovere francese per 20-22 mesi ed il vino, affina 18 mesi in bottiglia presso le nostre cantine. La maggior parte dei vigneti destinati alla produzione del Percarlo sono situati su terreni di origine pliocenica, formati da strati di sabbie e ciottoli (tufo) dai 2 ai 5 metri di profondità, al di sotto dei quali si trovano banchi di argilla. In minor parte si trovano su terreni di galestro e alberese, sul versante sud ovest dell'azienda; i vigneti di "Corsignano", in prossimità di Monti in Chianti, sono collocati invece su terreni decisamente più argillosi. L’altitudine media è di 270 Mt. s.l.m. Nonostante la diversità tra le annate (espressione di ogni vino fedele al suo terroir), il Percarlo mostra una continuità di caratteristiche che gli conferisce una propria precisa identità. E’ un vino da lungo invecchiamento, forte espressione dei terreni di San Giusto a Rentennano.
Metodo di Produzione Biologico, fermentazione con lieviti naturali in vasche cemento.
Abbinamenti Selvaggina, arrosti di carne rossa, formaggi stagionati.
Percarlo 2020 Toscana I.G.T. - San Giusto a Rentennano
Annata 2020 Categoria Rosso Regione Toscana Vitigno Sangiovese 100%
Produttore San Giusto a Rentennano
Bottiglia 750 ml Temp. Servizio 16-18°C Alcol
14,5% Allergeni
Contiene Solfiti