Il Soave Broia 2022 DOC di Roccolo Grassi è un bianco che celebra il territorio di Soave, prodotto dal vigneto La Broia, situato al confine tra Soave e Valpolicella. Questo giallo paglierino intenso con riflessi dorati sprigiona un bouquet di fiori bianchi, pesca matura e note minerali che richiamano la natura calcarea del terreno. Affinato per 12 mesi sui lieviti, offre un palato fresco e sapido, con una discreta persistenza e un finale che bilancia eleganza e struttura. L’annata 2022, equilibrata e fresca, rende questo Soave un vino versatile e raffinato, capace di esprimere la purezza della Garganega con un tocco di personalità, ideale per accompagnare piatti di mare o carni bianche.
Metodo di Produzione Le uve Garganega provengono dal vigneto La Broia, 4 ettari con esposizione sud-est a 100 metri s.l.m., su suoli molto calcarei. Vendemmia manuale a fine settembre, con selezione rigorosa dei grappoli. Il 50% delle uve fermenta in botti di rovere di Slavonia da 20 hl e il restante 50% in cemento, a temperatura controllata (16-18 °C) per 15 giorni. Il vino affina sui lieviti per 12 mesi, con parziale fermentazione malolattica per ammorbidire l’acidità, seguito da 6 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.
Abbinamenti Piatti saporiti di pesce (es. baccalà), crostacei, carni bianche come pollo o tacchino, formaggi semi-stagionati.
Soave Broia 2022 DOC - Roccolo Grassi
Annata 2022 Categoria Bianco Regione Veneto Vitigno Garganega 100%
Produttore Roccolo Grassi
Bottiglia 750 ml Temp. Servizio 10-12 °C Alcol
13 % Allergeni
Contiene Solfiti